Quest’anno dovremo reperire 5 miliardi di Euro per aiutare gli amici Greci.
Divertente, soprattutto tenuto conto del fatto che non si sono potute spendere cifre comunque inferiori per un sussidio per i contratti atipici, che non si sono dati incentivi alle imprese, che non si sono sostenuti i consumi.
E tutto questo per motivi che hanno anche un fondamento logico. Del quale si può anche discutere, ma che esiste.
Invece per gli amici greci i soldi si son dovuti trovare.
E io sono anche d’accordo, magari sarebbe stato meglio non aspettare così tanto.
Il problema che mi pongo è IN REALTA’ chi aiutiamo con questi soldi (120 miliardi in tre anni)?
Capisco il problema della Merkel.
Perché è un pò anche il nostro.
Prendi i soldi a strozzo dalle Banche, per finanziare il debito della Grecia con le Banche, per evitare che le Banche abbiano a soffrirne.
Ah già, in quest’anno di crisi le Banche stanno macinando utili da capogiro.
Non ci sarà qualcosina di sbagliato?
Divertente, soprattutto tenuto conto del fatto che non si sono potute spendere cifre comunque inferiori per un sussidio per i contratti atipici, che non si sono dati incentivi alle imprese, che non si sono sostenuti i consumi.
E tutto questo per motivi che hanno anche un fondamento logico. Del quale si può anche discutere, ma che esiste.
Invece per gli amici greci i soldi si son dovuti trovare.
E io sono anche d’accordo, magari sarebbe stato meglio non aspettare così tanto.
Il problema che mi pongo è IN REALTA’ chi aiutiamo con questi soldi (120 miliardi in tre anni)?
Capisco il problema della Merkel.
Perché è un pò anche il nostro.
Prendi i soldi a strozzo dalle Banche, per finanziare il debito della Grecia con le Banche, per evitare che le Banche abbiano a soffrirne.
Ah già, in quest’anno di crisi le Banche stanno macinando utili da capogiro.
Non ci sarà qualcosina di sbagliato?
Annunci
Rispondi