E’ un argomento sul quale torno volentieri. L’immaginazione rende l’Italiano sicuro che tra la propria vita e la politica non ci sia relazione. Le evidenze vanno in tutt’altra direzione. Ma la convinzione è dura a morire.
E’ il caso di questa “crisi internazionale” che c’è, che si può approfondire quanto vogliamo ma che non possiamo evitare.
Quello che potremmo evitare è questo stillicidio della “papi tax”. Noi stiamo pagando per colpe che non abbiamo. O meglio, di colpe ne abbiamo molte, ma non tante da rischiare un default in questa fase. E tutto questo non perché il “papi” si diverta con quattro sgallettate dallo stomaco forte, ma perché lo stesso rende evidente l’idea di un’Italia allo sbando, senza un’idea ancor prima che senza una guida. E questo ci costa. Si può anche quantificare. 260 Mld di Euro in 5 anni. Forse più, vediamo come va…
Rispondi